Vulvodinia - Graziottin
Vulvodinia
Xagena Newsletter
Xagena Mappa

Leucemia linfatica cronica: Ibrutinib più Rituximab come trattamento non-chemioterapico di prima linea


Ibrutinib ( Imbruvica ) in combinazione con Rituximab ( MabThera ) rappresenta un’importante nuova opzione mirata e non-chemioterapica per i pazienti con leucemia linfatica cronica.
Per le persone che vivono con leucemia linfatica cronica, la recidiva è spesso inevitabile.
L’uso di questa combinazione nel trattamento in prima linea ha il potenziale non solo di prolungare la vita, ma anche di offrire un profilo di tollerabilità con meno effetti collaterali legati alla chemioterapia.

L'approvazione nell'Unione Europea dell'estensione di indicazione per la combinazione di Ibrutinib più Rituximab è dovuta allo studio di fase 3, E1912.
E1912 ha mostrato come i pazienti di età pari o inferiore a 70 anni, non-trattati in precedenza, sottoposti a terapia a base di Ibrutinib più Rituximab, hanno presentato una sopravvivenza senza progressione della malattia ( DFS ) più lunga rispetto a quelli trattati con il regime chemio-immunoterapico prefissato a base di Fludarabina, Ciclofosfamide e Rituximab ( regime FCR ).
Lo studio è stato disegnato e condotto negli Stati Uniti da ECOG-ACRIN Cancer Research Group ( ECOG-ACRIN ) con la sponsorizzazione del National Cancer Institute ( NCI ), parte dei National Institutes of Health statunitensi.

Allo studio E1912 hanno preso parte 529 pazienti con leucemia linfatica cronica, di età uguale o inferiore a 70 anni ( età mediana 58 ), non-trattati in precedenza.
I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Ibrutinib ( Imbruvica ) più Rituximab ( MabThera ) ( n=354 ) o la chemioimmunoterapia standard a base di Fludarabina, Ciclofosfamide e Rituximab ( FCR ) ( n=175 ).

A un follow-up medio di 37 mesi, i pazienti trattati con Ibrutinib più Rituximab hanno mostrato una sopravvivenza prolungata senza progressione della malattia, con un tasso di sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) dell'88%, contro il 75% dei pazienti trattati con il regime FCR ( rapporto di rischio [ HR ] 0.34; intervallo di confidenza al 95% [ IC ], 0.22-0.52; p inferiore a 0.0001 ).
Lo studio ha dimostrato anche un vantaggio in termini di sopravvivenza globale ( OS ) nei pazienti trattati con il regime Ibrutinib più Rituximab.

Gli eventi avversi per il braccio combinazione Ibrutinib più Rituximab hanno rispecchiato i profili di sicurezza noti per Ibrutinib e Rituximab.
Le reazioni avverse più comuni osservate con Ibrutinib includevano diarrea, neutropenia, dolore muscolo-scheletrico, eruzione cutanea, emorragia ( ad es., lividi ), trombocitopenia, nausea, piressia, artralgia e infezione del tratto respiratorio superiore.
Le reazioni avverse gravi più comuni, che possono interessare più di 1 paziente su 20, erano: neutropenia, linfocitosi, trombocitopenia, polmonite e ipertensione.

Ibrutinib è un inibitore della tirosin-chinasi di Bruton ( BTK ) di prima classe a singola somministrazione orale quotidiana.
Ibrutinib blocca la proteina BTK, che invia importanti segnali che comunicano alle cellule B di maturare e produrre anticorpi.
La segnalazione della BTK è necessaria per consentire a determinate cellule tumorali di proliferare e diffondersi. Bloccando la proteina BTK, Ibrutinib può contribuire a spostare le cellule B anomale al di fuori dei propri ambienti di crescita nei linfonodi, nel midollo osseo e in altri organi.

Ibrutinib è attualmente approvato nell'Unione Europea nelle seguenti indicazioni:

a) leucemia linfatica cronica: come monoterapia o in combinazione con Rituximab od Obinutuzumab per il trattamento dei pazienti adulti non-sottoposti a una terapia precedente e come monoterapia o in combinazione con Bendamustina e Rituximab per il trattamento dei pazienti adulti già sottoposti ad almeno una precedente terapia;

b) linfoma a cellule mantellari: come monoterapia per il trattamento dei pazienti adulti con recidiva o refrattari;

c) macroglobulinemia di Waldenström: come monoterapia nel trattamento di pazienti adulti già sottoposti ad almeno una precedente terapia, oppure come trattamento di prima linea nei pazienti non-eleggibili alla chemio-immunoterapia, e in combinazione con Rituximab nel trattamento di pazienti adulti.

La leucemia linfatica cronica è un tumore ematologico tipicamente a sviluppo lento che colpisce i leucociti.
L'incidenza globale della leucemia linfatica cronica in Europa è di circa 4.92 casi ogni 100.000 persone all'anno, ed è circa 1.5 volte più comune negli uomini rispetto alle donne.
La leucemia linfatica cronica è prevalentemente una patologia che colpisce gli anziani, con un'età mediana di 72 anni alla diagnosi.
La malattia finisce col progredire nella maggior parte dei pazienti, ai quali rimane un numero sempre inferiore di opzioni terapeutiche ad ogni recidiva. Ai pazienti spesso vengono prescritte più linee terapeutiche a seguito di recidive o di resistenza ai trattamenti. ( Xagena Medicina )

Fonte: Janssen, 2020

Xagena_Salute_2020


Per aggiornamenti in Ematologia: Ematologia.it https://www.ematologia.it/ & LeucemiaOnline.net https://leucemiaonline.net/



Indietro